GOMME PER MISANO: due nuove soluzioni di sviluppo da parte di Pirelli per il WorldSBK
Pirelli ha comunicato quali saranno i pneumatici disponibili nel weekend del Round Pirelli dell’Emilia-Romagna
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike fa tappa allo storico Misano World Circuit “Marco Simoncelli” per il quarto Round della stagione 2024, per il quale Pirelli ha comunicato le soluzioni disponibili in termini di gomme. Nel weekend di Misano saranno disponibili due nuove gomme di sviluppo, una all’anteriore e una al posteriore mentre per ciò che concerne il WorldSSP è prevista una nuova gomma all’anteriore.
AL POSTERIORE: nuova gomma di sviluppo SCX
Tanta innovazione da parte di Pirelli per quanto riguarda la gomma posteriore, con l’introduzione della gomma C0900 SCX. Ora è presente anche una nuova gomma di sviluppo SCX, denominata D0339. Rispetto alla gomma standard, presenta una carcassa e un composto diversi, ed è pensata per mantenere gli attuali livelli di grip al massimo angolo di piega oltre ad incrementare la trazione e la velocità in curva e offrire maggior resistenza contro il consumo. Altre soluzioni al posteriore includono la standard SCX super soft e la SC0 soft. La SCQ è presente anche a Misano, con il suo impiego abituale nelle sessioni di Prove Libere, Tissot Superpole e Tissot Superpole Race.
NUOVA GOMMA DI SVILUPPO ALL’ANTERIORE: nuova soluzione SC1
All’anteriore Pirelli ha portato anche una nuova soluzione nel composto SC1 medio. La D0279 presenta lo stesso composto della standard SC1 ma anche una carcassa leggermente diversa con lo scopo di offrire maggiore stabilità e precisione. L’altra soluzione all’anteriore oltre alle due gomme SC1 è la gomma standard SC2 dura, fornendo ai team e ai piloti composti medi e duri per affrontare tutte le parti tecniche di Misano.
SVILUPPI NEL WORLD SUPERSPORT: una nuova soluzione all’anteriore
Nel WorldSSP è presente una nuova soluzione di sviluppo soft. La D0444 si unisce alla gomma SC1 standard e offre lo stesso composto ma una carcassa diversa per avere maggiore stabilità e precisione. Le due gomme SC1 standard sono integrate dalla SC2 media all’anteriore. Al posteriore sono disponibili solo soluzioni standard. La gomma SCX supersoft e la SC0 soft sono le due scelte per lo schieramento del World Supersport.
PIRELLI: “Abbiamo deciso di introdurre delle innovazioni in linea con la nostra filosofia di sviluppo continuo”
Il Motorcycle Racing Director di Pirelli Giorgio Barbier ha affermato: “Per il Round dell’Emilia-Romagna abbiamo deciso di introdurre delle innovazioni in linea con la nostra filosofia di sviluppo continuo di nuove soluzioni per migliorare il range anno dopo anno. Per quanto concerne il WorldSBK stiamo proseguendo il lavoro sulla SCX al posteriore per migliorarne la velocità in curva e la protezione dal consumo, preservando la prestazione in termini di grip al massimo angolo di piega che viene già offerta dalla soluzione standard. All’anteriore, stiamo lavorando in entrambe le classi per far evolvere la specifica SC1 per avere maggior supporto in termini di stabilità e precisione. Conosciamo bene il circuito di Misano che per noi è anche il terreno ideale per fare delle comparazioni in termini di dati. A partire da questo Round saremo inoltre coinvolti in un’altra bellissima avventura, quella che ci vedrà accanto alle ragazze del Campionato del Mondo Femminile FIM per il quale saremo fornitore unico di pneumatici. Abbiamo abbracciato con entusiasmo questa iniziativa dal momento che ne condividiamo i valori di inclusione e apertura. Un paio di settimane fa le ragazze hanno già svolto un test a Cremona dove hanno iniziato a familiarizzare con i composti SC1 che hanno a disposizione all’anteriore e al posteriore. Ora è arrivato il momento di assistere al loro debutto: un grande augurio a tutte loro per questa prima, storica stagione!”.
Vivi ogni istante da Misano con il WorldSBK VideoPass!